Realizzare il Libretto per il proprio Matrimonio non è mai stato così facile e veloce
Realizzare il Libretto per il proprio Matrimonio non è mai stato così facile e veloce
Da oggi, grazie ad un’applicazione presente sul sito della Diocesi di Nocera Inf.-Sarno, sarà molto più semplice per le coppie che si preparano al matrimonio capire la celebrazione del sacramento avvicinando i testi che compongono la messa degli sposi e il rito matrimoniale. Potranno, con l’aiuto del parroco, approfondire il significato dei testi liturgici e dei molti brani biblici proposti ai nubendi per sottolineare uno o più aspetti della vita matrimoniale. Inoltre saranno facilitati quanti intendono preparare un libretto della messa per il proprio matrimonio ad uso di amici e parenti che condividono e partecipano alla celebrazione.
L’idea nasce da un’intuizione dell’Ufficio Liturgico, guidato da don Piercatello Liccardo, dopo la constatazione che molte coppie non sanno dove mettere mano per “studiare” e comprendere meglio il rito del matrimonio e realizzare, senza errori e nel modo giusto, il libretto per la celebrazione. Spesso ci si affida a un semplice copia ed incolla che, talvolta, risulta essere un po’ maldestro perché tende a confondere gli elementi del rito o non ne rispetta le traduzioni e gli aggiornamenti che pure consentono di evolvere i testi liturgici. L’idea è stata poi realizzata dal Servizio Informatico e integrata all’interno del sito diocesano www.diocesinocerasarno.it per essere facilmente fruibile da tutti.
Come funziona. I nubendi possono raggiungere la pagina dell’app dal banner in home sul sito diocesano o dalle pagine dell’Ufficio Matrimoni e dell’Ufficio Liturgico. Una volta all’interno, basta inserire i nomi degli sposi, scegliere le letture preferite dall’elenco e il testo completo sarà visualizzato in tempo reale all’interno della pagina stessa. Grazie ad un pulsante in fondo alla pagina sarà poi possibile copiarlo automaticamente ed inserirlo all’interno del proprio programma di videoscrittura preferito (es. Word, OpenOffice, Indesign, ecc.) per poterlo stampare o editarlo liberamente.
Il servizio è disponibile da subito online ed è, ovviamente, totalmente gratuito. Per richieste particolari e per segnalazione di errori o incompatibilità è possibile far riferimento all’indirizzo email servizioinformatico@diocesinocerasarno.it