Domenica 10 novembre, la parrocchia Maria Immacolata di Nocera Inferiore, guidata da don Carmine Cialdini, ha vissuto un pomeriggio speciale grazie all’impegno e alla dedizione degli educatori e dei catechisti. Un pomeriggio ricco di attività, divertimento e opportunità di crescita,…
Domenica 10 novembre, la parrocchia Maria Immacolata di Nocera Inferiore, guidata da don Carmine Cialdini, ha vissuto un pomeriggio speciale grazie all’impegno e alla dedizione degli educatori e dei catechisti. Un pomeriggio ricco di attività, divertimento e opportunità di crescita, pensato per coinvolgere i ragazzi della comunità e le loro famiglie.L’iniziativa, aperta ai ragazzi del catechismo e dell’ACR, ha offerto una varietà di attività che hanno rispecchiato la ricchezza e la diversità dei talenti giovanili. Tra giochi di squadra e momenti di creatività, i partecipanti si sono cimentati in calcio, pallavolo, musica, arte e creatività. Ogni attività aveva l’obiettivo, non solo di far divertire, ma anche di stimolare l’immaginazione, il lavoro di gruppo e lo spirito di collaborazione.
Molto partecipate le attività artistiche e laboratoriali. I ragazzi hanno creato anche una corona dell’Avvento, che sarà il primo premio della Lotteria dell’Immacolata.
La giornata è proseguita con un momento di condivisione che ha visto tutti riunirsi per una gustosa merenda. Un’occasione per rilassarsi insieme, chiacchierare e recuperare le energie dopo le intense attività. Nonostante la stanchezza che inevitabilmente si è fatta sentire, è stato evidente che la gioia di vedere i bambini sorridere ha ripagato ogni sforzo degli organizzatori.
Questi momenti di comunità, infatti, sono testimonianza di quanto l’educazione sia un cammino continuo, che richiede pazienza e dedizione. Un insegnamento che i catechisti e gli educatori non dimenticano mai è che l’impegno di oggi getta le basi per una crescita spirituale e umana dei giovani di domani. Sono stati circa 60 i ragazzi che hanno preso parte all’iniziativa, segno della vitalità e del desiderio di partecipare a queste esperienze formative e aggregative che la parrocchia propone.
Un ringraziamento in particolare va a tutti quelli che hanno organizzato e gestito la giornata: il responsabile ACR, Luigi Iannotti; il responsabile catechismo, Antonella Abate; la Presidente AC, Lucia Iula; i catechisti, Chiara Barbaro, Edda Di Bartolomeo , Tiziana Ianné, Tina Cupido, Imma Croce, Valentina Paglietta, Rossella Sbisà, Carmela Monaco; gli educatori, Grazia Pia Petrosino, Francesca Pia Mellone, Daniele Meo, Antonia Sica, Annamaria Santonicola, Giorgia Valentini, Pino Silvestri, Rosanna Pica, Francesco Pio Petrosino e Lorella Grimaldi.
Anche se non abbiamo la nostra “casa” siamo noi le pietre vive di questa Chiesa.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.