Festa diocesana dei nonni 2022
Festa diocesana dei nonni 2022, l’appuntamento è per domenica 24 luglio nella parrocchia Santa Maria delle Grazie in Casali di Roccapiemonte
Nel suo messaggio, il Vescovo ha scritto che nonni e anziani «sono una risorsa, umana e spirituale, dalla quale sempre possiamo attingere»
Carissimi,
con la celebrazione della II Giornata dei Nonni e degli Anziani, voluta da Papa Francesco, e che quest’anno celebriamo anche a livello diocesano, è come se andassimo a fare una visita ai nonni, cercando di imitare le virtù di S. Anna e S. Gioacchino, secondo la tradizione i nonni di Gesù.
I nonni e gli anziani sono le nostre radici e i testimoni maggiori e credibili nel cammino della vita.
Scartiamoli, come si scarta un dono prezioso, e non mettendoli da parte.
Essi sono una risorsa, umana e spirituale, dalla quale sempre possiamo attingere.
Nella vecchiaia daranno ancora frutti (Sal 92,15): raccogliamoli questi frutti e, con saggezza e gratitudine, facciamone dono anche agli altri, per rigustare nel nostro tempo il dono inestimabile della vita.
Vi aspetto e Vi benedico
Nocera Inferiore, 29 giugno 2022
Solennità dei SS. Pietro e Paolo
+ Giuseppe Giudice, Vescovo
Programma diocesano
Parrocchia Santa Maria delle Grazie in Casali di Roccapiemonte
- Ore 18.30 – Accoglienza
- Ore 19.00 – Santa Messa presieduta dal Vescovo, con possibilità di lucrare l’indulgenza plenaria
- Ore 20.00 – Momento di festa per i tutti i nonni e anziani presenti