1. Home
  2. Diocesi
  3. Tempo Ordinario negli Orientamenti Pastorali

Tempo Ordinario negli Orientamenti Pastorali

Finché non sorga nei nostri cuori la stella del mattino (2Pt 1,19). Inizia, dopo la Pentecoste, un lungo tempo ordinario e si spera ordinato, che abbraccia i mesi estivi, tempo sereno e disteso. Tante comunità sono impegnate con le feste…

Finché non sorga nei nostri cuori la stella del mattino (2Pt 1,19).

Inizia, dopo la Pentecoste, un lungo tempo ordinario e si spera ordinato, che abbraccia i mesi estivi, tempo sereno e disteso.

Tante comunità sono impegnate con le feste della pietà popolare; si preparano e si vivono tante attività che, con nomi e metodologie diverse, abbracciano il Tempo Estate Eccezionale.

È un tempo da non sciupare, non di semplice vacanza, vuoto, ma è sempre tempo pastorale vissuto in modo diverso; ricco di incontri, letture, viaggi, passeggiate, attenzione al creato e alle bellezze dell’arte, e al recupero di rapporti interpersonali.

La Parola di Dio, i Sacramenti, la Carità non vanno in vacanza, ma ci accompagnano ovunque, anche se con tonalità e modalità diverse.

È bene ritagliare un po’ di tempo per noi, per fare sintesi, per ascoltarsi e ascoltare gli altri, per visitare qualche ammalato o persona sola, per verificare il cammino di fede percorso, per liberare lo zaino da cose ingombranti, per vivere e sentirsi vivere, per riposare, per riscoprire la vocazione missionaria e sperimentare magari anche vacanze alternative, in modo che non ci lascino ancora più vuoti, stanchi e depressi, ma cristiani speranzosi e gioiosi (Cfr. 1Pt 3,13-15).

Menu