Tommaso Maria Fusco: la festa del beato con celebrazioni e fiaccolata
La festa del beato Tommaso Maria Fusco quest’anno è stata celebrata nel Santuario della Madonna del Carmine, detta delle Galline, in Pagani, proclamato anche Chiesa Giubilare per tutto l’anno.La scelta del Santuario non è casuale: è un po’ casa sua!…
La festa del beato Tommaso Maria Fusco quest’anno è stata celebrata nel Santuario della Madonna del Carmine, detta delle Galline, in Pagani, proclamato anche Chiesa Giubilare per tutto l’anno.La scelta del Santuario non è casuale: è un po’ casa sua! Qui il nostro beato svolse con zelo e amore il suo ministero per tredici anni.
La statua del beato Tommaso Maria Fusco
Sull’altarino di Gesù Crocifisso si può venerare e adorare una sua reliquia, donata dalle Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue.La festa del 24 febbraio è stata preceduta dalla novena, che ha visto la partecipazione delle parrocchie e l’alternanza dei vari parroci nelle celebrazioni eucaristiche.Numerosi i partecipanti che hanno pregato con grande affetto e fede insieme alle suore, che, con musica e canti, hanno animato i vari momenti liturgici.
Il triduo con don Antonio
Un momento della Messa. Da sinistra: don Joby Cherkottu Joy, don Antonio Guarracino, don Flaviano Calenda
Da sottolineare il triduo presieduto da don Antonio Guarracino, profondo conoscitore del beato, nonché rettore del Santuario.Durante le omelie, don Antonio ha ricordato soprattutto l’amore che il beato Tommaso Maria aveva per il Crocifisso, al quale era legato tanto da vivere, parlare e agire sempre con il cuore e la mente rivolti a Dio: questo è il rinnegare sé stessi che ci è chiesto dal Vangelo.La devozione del beato al Crocifisso e al Preziosissimo Sangue permea tutta la sua vita e fa sì che ogni scelta sia orientata a rendere la maggior gloria al Sangue di Gesù.La celebrazione liturgica del 24 febbraio si è conclusa con una festosa e sentita fiaccolata per le strade della città, che ha portato le suore e tutti i fedeli presso la Casa Madre delle Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue, dove si trovano le spoglie del beato Tommaso Maria Fusco.
Fra canti, preghiere e ringraziamenti, ci siamo raccolti intorno al nostro beato, con la fervente speranza di acclamarlo al più presto «santo» fra i santi! Grazie, beato Tommaso, per amare e continuare ad amare, attraverso le tue Figlie, la nostra città!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.