1. Home
  2. Diocesi
  3. Tempo di Quaresima negli Orientamenti Pastorali 2024/25

Tempo di Quaresima negli Orientamenti Pastorali 2024/25

A lui darò la stella del mattino (Ap 2,26-28). Con il Mercoledì delle Ceneri, entriamo nel deserto quaresimale, protesi alla gioia pasquale. È un tempo molto ricco dal punto di vista spirituale, quasi un prolungato corso di Esercizi spirituali. Accompagnati…

A lui darò la stella del mattino (Ap 2,26-28).

Con il Mercoledì delle Ceneri, entriamo nel deserto quaresimale, protesi alla gioia pasquale. È un tempo molto ricco dal punto di vista spirituale, quasi un prolungato corso di Esercizi spirituali. Accompagnati dalla Parola di Dio, lampada che brilla in un luogo scuro (cfr 2Pt 1,19), siamo presi per mano per farci uscire dal nostro Egitto e accompagnarci verso la terra promessa.

È il tempo dei catecumeni e della riscoperta della ricchezza dei sacramenti; tempo di penitenza, ascesi, riconciliazione, via crucis, tempo che prepara la Settimana Maggiore e il Triduo Pasquale: «Centro di tutto l’Anno Liturgico è il Triduo del Signore, crocifisso, sepolto e risorto che culmina nella Pasqua» (cfr Epifania, Annuncio del giorno di Pasqua).
La Quaresima è tempo di lotta spirituale durante il quale il vostro nemico, il diavolo, come leone ruggente va in giro cercando chi divorare. Resistetegli saldi nella fede (cfr 1Pt 5,8-9).

Siamo sospinti dallo Spirito con Gesù nel deserto per vincere le nostre passioni, perché Egli ci ricorda che al vincitore darò la stella del mattino. Siamo invitati a rileggere e a vivere con gioia, visitati dal Risorto nei nostri cenacoli, la cinquantina pasquale, la Grande Domenica, che esplode nel canto dell’Alleluia e sfocia nella solennità della Pentecoste.

È tempo primaverile, di rinascita spirituale, di celebrazione dei sacramenti, attraverso i quali scorre abbondante l’olio benedetto e consacrato dal Vescovo nella Messa Crismale, e ci sentiamo affiancati e incoraggiati dal Viandante di Emmaus, che sempre ci riporta al Cenacolo. Tempo di autentica gioia pasquale durante il quale Maria, la Madre del Risorto, ci accompagna e ci fa da Maestra nella fede additandoci sempre il Figlio.

Menu