1. Home
  2. Settori Pastorali
  3. Annuncio e Catechesi
  4. Il catechista: annunciatore di speranza. Il corso di formazione diocesano

Il catechista: annunciatore di speranza. Il corso di formazione diocesano

Il catechista al servizio delle parrocchie della Diocesi, al via oggi il percorso formativo dal titolo “Il Catechista: Annunciatore di Speranza”.Questo itinerario si compone di incontri pensati per approfondire il ruolo e la missione del catechista nella comunità, valorizzando aspetti…

Il catechista al servizio delle parrocchie della Diocesi, al via oggi il percorso formativo dal titolo “Il Catechista: Annunciatore di Speranza”.

Questo itinerario si compone di incontri pensati per approfondire il ruolo e la missione del catechista nella comunità, valorizzando aspetti spirituali, pedagogici e inclusivi.

Gli incontri si terranno presso il Centro Pastorale della Cattedrale di Nocera Inferiore.

Ecco le principali tappe del percorso:

Mandato del Vescovo
  • Data: 5 dicembre 2024, ore 19:30
  • Luogo: Cattedrale San Prisco
  • Un momento solenne per iniziare il cammino di formazione, con la consegna ufficiale del mandato da parte del Vescovo.
Catechesi inclusiva
  • Relatrice: Fernanda Cerrato
  • Data: 27 gennaio 2025, ore 19:30
  • Questo incontro esplorerà strumenti e approcci per una catechesi accessibile e inclusiva, rivolta a tutte le persone, senza barriere.
Laboratorio pratico: “Carta, forbici e Gesù nel cuore”
  • Relatore: don Dino Mazzoli
  • Data: 24 febbraio 2025, ore 19:00
  • Un’attività laboratoriale per arricchire la catechesi con metodi creativi e coinvolgenti.
Catechesi e famiglia: una relazione da costruire
  • Relatore: Luciano Gambardella
  • Data: 27 marzo 2025, ore 19:30
  • Un approfondimento sul legame tra catechesi e famiglia, riflettendo se questa debba essere “alle famiglie o dalle famiglie”.
Speranza e dono dello Spirito
  • Relatore: don Domenico Pezzella
  • Data: 26 maggio 2025, ore 19:30
  • Un incontro spirituale che chiuderà il percorso, approfondendo il tema della speranza come dono dello Spirito Santo.

Un cammino di crescita e condivisione

Il percorso mira a sostenere i catechisti nel loro servizio, aiutandoli a rispondere alle sfide di un’evangelizzazione moderna e inclusiva. Ogni incontro offrirà spunti concreti e spirituali per arricchire il proprio ruolo e contribuire al bene della comunità.

Non perdere questa occasione di formazione: ogni catechista è chiamato a essere un “Annunciatore di Speranza”, portando luce e fede nel cuore delle persone.

Menu