I chierichetti di Poggiomarino e la loro vestizione
Era il 1816 quando San Gaspare Bertoni a Verona fondò la Congregazione dei Padri e fratelli stimmatini.Sparsi in tutto il mondo, anche nella nostra diocesi ed in particolare a Poggiomarino, i padri continuano l’opera del fondatore, che per il suo…
Era il 1816 quando San Gaspare Bertoni a Verona fondò la Congregazione dei Padri e fratelli stimmatini.Sparsi in tutto il mondo, anche nella nostra diocesi ed in particolare a Poggiomarino, i padri continuano l’opera del fondatore, che per il suo operato fu definito il “missionario dei fanciulli” avendo sempre un’attenzione particolare per la formazione umana e spirituale dei giovani.Da più di 70 anni la comunità di Poggiomarino gioisce della presenza degli stimmatini e in tutti i gruppi presenti nella parrocchia di sant’Antonio si respira il carisma del fondatore, così come tra i ministranti che hanno vissuto il rito della vestizione.
Dopo un periodo di formazione, dedicato in particolar modo ai nuovi iscritti, durante le Sante Messe, il parroco p. Aldo e il vicario p. Antonio hanno accolto i nuovi chierichetti.
Foto di gruppo con i nuovi chierichetti
Le celebrazioni sono state vissute con intensità grazie anche all’affascinante rito della benedizione dei camici e della vestizione. I giovani ventenni Francesco, Brigida ed Angela curano il corso settimanale dei ministranti più piccoli, mentre Alessandra, Giuseppe ed Emanuele si occupano dell’organizzazione delle celebrazioni, il tutto sotto l’entusiasta guida di fratel Paolo.Un grazie va ai genitori che accompagnando volentieri i loro ragazzi e affidandoli alla parrocchia collaborano alla realizzazione del Regno di Dio e della sua Chiesa. Grazie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.