Domenica l’avvio della fase diocesana del processo sinodale. La celebrazione presieduta dal Vescovo è il 17 ottobre alle ore 16.30 nella Concattedrale di San Michele Arcangelo di Episcopio in Sarno
Appuntamento alle ore 16.30 di domenica 17 ottobre per l’avvio della fase diocesana del processo sinodale della Chiesa che è in Italia. La celebrazione presieduta dal vescovo mons. Giuseppe Giudice si terrà nella Concattedrale di San Michele Arcangelo di Episcopio in Sarno. Un momento che tiene conto delle disposizioni anti contagio e diffusione del Covid-19, per questo l’accesso al Duomo sarà contingentato e riservato.

Il vescovo mons. Giuseppe Giudice
Infatti, oltre ai sacerdoti potranno accedere: i diaconi, un rappresentante laico per ogni parrocchia, i membri dell’USMI (vita religiosa femminile), tre religiosi non parroci e i membri della Consulta laicale.
Nel Messaggio alla Diocesi, il Vescovo ha scritto: «La Chiesa che è in Italia, sollecitata dal Santo Padre Francesco, ci invita a vivere in questi anni il Cammino Sinodale per approfondire ed assumere lo stile di una Chiesa che fa strada insieme, per fare esercizio e tirocinio di sinodalità e percorrere, accompagnati dal Risorto, un altro pezzo di strada».
Mons. Giudice ha rilanciato la traccia: «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione: sarà il tema che ci accompagnerà negli anni a venire, per rivedere la nostra pastorale, con tappe e momenti che saranno indicati di volta in volta».
Il Consiglio permanente della Cei ha invece inviato un Messaggio ai presbiteri, ai diaconi, alle consacrate e consacrati e a tutti gli operatori pastorali e una Lettera alle donne e agli uomini di buona volontà. Di pari passo, è stato lanciato il sito del Cammino sinodale: www.camminosinodale.net; camminosinodale.chiesacattolica.it.